Autunno in città, la ricerca della scarpa perfetta

“Era il tempo migliore e il tempo peggiore, la stagione della saggezza e la stagione della follia”. Quando scriveva questo incipit, Charles Dickens non pensava di certo all’autunno, eppure la frase si cuce perfettamene addosso al periodo dell’anno, così avvolgente, così insidioso.

L’autunno è il foliage del Connecticut con le foglie gialle che si intonano perfettamente alle nuance dei nostri maglioni con le trecce. È anche il momento ideale per preparare incantevoli vellutate di zucca con una spolverata di zenzero, perché si sa, lo zenzero protegge dagli inevitabili malanni stagionali.

L’autunno è però anche instabile: una sorta di artista maledetto che fa dipendere dall’altalena dei suoi umori. Un giorno ci regala un placido acquerello con il cielo azzurro, quello dopo un acquazzone di prima categoria. Ed è così che le suggestive foglie gialle diventano foglie accartocciate che pestiamo indifferenti nella rincorsa di qualche meta grigia.

Ma soprattutto, la stagione che ci traghetta verso il gelido inverno costituisce uno dei grandi dilemmi della quotidianità: come vestirsi?

È infatti universalmente riconosciuto che indosseremo capi pesanti morendo di caldo e abiti leggeri battendo i denti indispettiti.

L’idillio di una passeggiata al parco indossando un trench sopra un leggero maglioncino di cachemire come una qualsiasi musa di Woody Allen incontra la dura realtà. E la domanda conseguente è: quali sono le scarpe must da possedere per sconfiggere le bizze autunnali?

Per LEI:

STIVALI. Indispensabili per aperitivi, ore piccole e affini, gli stivali salveranno anche le giornate più drammatiche: che siano con un tacco basso da combattimento, midi o stiletto glam.

STIVALETTI. Pezzo chiave per la vita di tutti giorni, gli stivaletti sono preziosi nelle loro variazioni: dal comodo biker con fibbia alla versione bicolor con chunky heel e tecnologia insolia.

Per LUI:

BROGUE. Il modello, che cela dietro sé una storia ultracentenaria, viene reinterpretato da Bata in una versione neo-oxford più formale e con una soluzione pensata proprio per la stagione autunnale in suede e dai colori freddi. E il dilemma è risolto!

CONDIVIDI