125 anni e non sentirli. Sempre pronti a reinventarsi, ascoltare le esigenze del mondo contemporaneo e custodire gli insegnamenti frutto delle proprie origini. Bata compie 125 anni ma è più giovane che mai e ha scelto di festeggiare un compleanno così significativo nella sua città simbolo: Praga.
L’occasione, che lo scorso anno aveva visto Milano protagonista, è stata il Bata Fashion Weekend: un fine-settimana all’insegna della passione per la moda e le sperimentazioni con performance concettuali, sfilate avanguardistiche e talenti unici.
Il 13 e 14 aprile, il Palazzo Žofín – edificio neorinascimentale di straordinaria bellezza – si è animato, ospitando gli eventi che declinavano il tema cardine The Evolution of Style, con un occhio rivolto al passato e uno proteso verso il futuro. Tutte le attività erano gratuite e aperte a chiunque volesse sbirciare, mentre il live streaming sulla pagina social di Facebook ha regalato la sensazione di essere in prima fila anche seduti comodamente a casa.
Ma cosa è avvenuto durante questo patinato weekend praghese? Prima di tutto una straordinaria sfilata fuori dalla norma. Del resto, con Bata può avvenire davvero qualunque cosa: lo show ha sfondato ogni confine, mescolando avveniristiche animazioni video, dj set e balli sfrenati. In prima fila, le influencer di tutto il mondo che – armate di smartphone – non si sono lasciate sfuggire nulla. Per festeggiare il compleanno ultracentenario è stata messa in mostra la collezione di Bata Heritage X Coca-Cola, un partner d’eccezione con il quale condivide l’iconico colore rosso, e una nuova capsule dedicata ai 125 anni, ideata e prodotta in Italia, che arriverà negli store il prossimo ottobre.
Le vie si sono biforcate sulla linea del tempo.
Per ripercorrere il passato del brand, Bata ha esposto le sue calzature degli anni ’30, coinvolgendo i visitatori in un affascinante ritorno alle origini. Si è ricordata anche la passione e il coraggio che ha contraddistinto i fondatori: fu proprio Tomas Bata a investire nel 1934 sulla pubblicità video sorprendendo tutti.
Le previsioni sui trend del futuro si sono realizzate invece con la finale della Bata Young Designers’ Challenge 2019, il contest al quale hanno partecipato giovanissimi stilisti dall’Italia, dalla Repubblica Ceca e dal Kenya reinventando in maniera inedita le sempreverdi sneakers. I vincitori – Cyprian Kavita Kiswili dell’Università di Nairobi (con la scarpa “Blossom”), Tuvshin Batkhuu dell’Università di Firenze (con la scarpa “Minimal Evolution”) e Natálie Nepovímová della Umprum University (con la scarpa Nu:on) – vedranno la propria creazione venduta in edizione limitata nei negozi Bata di tutto il mondo, Italia compresa ovviamente. Un piatto succulento per ogni fashion addicted da non lasciarsi sfuggire.
E per chi non volesse aspettare, ecco qualche chicca firmata Bata!