Opulenza. Eccesso. Mistero.
Il Carnevale di Venezia è tutto questo e molto di più. Una tradizione secolare da vivere almeno una volta nella vita. Perché? Per riempirsi gli occhi di colore, rivivere epoche dorate e ripercorrere l’affascinante storia della Serenissima, la città italiana che più di ogni altra ha vissuto con un valore ben preciso: la libertà.
Ed è un senso di libertà che vi accoglierà nelle feste in piazza e alle decine di eventi che si tengono fino al 5 marzo.
La storia di questo Carnevale è antichissima, tanto che la prima attestazione risale al 1094 attraverso un documento a firma del doge Vitale Falier. Con il tempo si è andata trasformando (è del ‘500 infatti il tradizionale e mirabolante Volo dell’Angelo), ma ha trattenuto in sé la caratteristica di fondo: ritagliare un momento in cui saltano le identità pre-impostate, durante il quale si può essere irriconoscibili, entrando nei panni di qualcuno di diverso.
Una pittoresca vacanza da se stessi, nella quale osare con leggerezza è d’obbligo.
Quindi è arrivato il tempo di smettere i panni di tutti i giorni e indossare abiti dalla fattura preziosa e ricchi di particolari. Come se il doge stesso vi avesse invitato a una festa in maschera.
E se siete in ritardo per affittare o procurarvi un travestimento adatto, scegliete almeno un paio di scarpe speciali e di borse sfiziose, come quelle che vi suggeriamo qui!
Rosso fiammante. Cosa sarebbe l’audacia senza un tocco di rosso? Le décolleté Insolia – la cui tecnologia garantirà un comfort inaspettato – vi faranno sentire una diva di altri tempi appena arrivata in Laguna. Per chi ricerca un look spagnoleggiante, le scarpe open-toe con il cinturino intrecciato saranno la risposta: indossatele con una gonna a ruota e abbinatele a una cascata di ricci voluminosi.
Mini-bag mon amour. L’opulenza è nei dettagli: il marsupio nero arricchito da dettagli dorati mescola praticità e stilosità (e la fibbia funge anche da tracolla!). Perfetta per ospitare lo stretto necessario la versione ovale trapuntata, che rallegrerà anche il più minimal degli outfit. E Venezia cadrà ai vostri piedi!