L'ultima campanella dell'ultimo giorno di scuola sta suonando: arrivano le vacanze estive e la libertà tanto attesa. Pronti ad immergervi con il piede giusto in questa estate 2018?
Uomo
Mocassino: una scarpa nella storia
La nostra rubrica "Una scarpa nella storia" non poteva non raccontarvi la nascita di una delle cazature più indossate e amate di sempre: il mocassino!
Time to celebrate! È tempo di matrimonio.
Con la bella stagione, tra le ultime piogge spazzate via e i timidi e poi più sfrontati raggi di sole, arriva il tempo della festa.
Domenica avventurosa al parco
Sono lontane le malinconiche domeniche trascorse a guardare laconici la pioggia rigare le finestre.
Spring 2018. Uomini alla riscossa.
Ma cosa vogliono gli uomini? Questa è una bella domanda esistenziale. Iniziamo da una risposta sicura: delle scarpe cult che indosseranno per tutta la primavera.
L’inverno è arrivato: ecco i cappotti must
“Incredibile, non credevo fosse possibile ma l'inverno è arrivato” (Conversazione fra sconosciuti con sguardo di intesa alla fermata di autobus).
Brogue: una scarpa nella storia
Il modello Brogue nasce secoli fa nelle piovose campagne scozzesi e irlandesi. La prima attestazione della parola, secondo il dizionario Merriam-Webster, risale al 1584, e proviene dal gaelico “brog”, che significa semplicemente “scarpa”.
Sneakers: una scarpa nella storia.
Si sa che le scarpe creano una dipendenza, ma le sneakers sono senza ombra di dubbio il modello che lascia più vittime dietro di sé, ipnotizzando in egual misura uomini e donne. Rapper che inseguono l'ultimo tecnologico esemplare, adolescenti alla ricerca di uno status symbol, atleti osannati: le sneakers sono letteralmente ai piedi di tutti.
Ritorno in ufficio, un nuovo anno di stile
La Legge di Murphy parla chiaro: il giorno in cui torneremo in ufficio il cielo sarà grigio con nuvoloni che promettono pioggia e la sveglia per strani calcoli del karma si dimenticherà distrattamente di suonare. Nella fretta - mentre cercheremo un paio di calzini non bucati - la nostra tazza preferita si romperà con un grande rovinio di porcellane e un rigagnolo di caffè farà capolino dalla cucina.
Colloquio di lavoro: consigli di stile e di sopravvivenza
Scene da colloquio di lavoro.
«Si descriva in tre parole...».
«Irritata, terrorizzata e affamata... Ha per caso qualcosa da sgranocchiare?».
«Si descriva in tre parole...».
«Irritata, terrorizzata e affamata... Ha per caso qualcosa da sgranocchiare?».