Come essere un perfetto Instagrammer

“Parole, parole, parole” cantava Mina disillusa a un Alberto Lupo che cercava di riconquistarla, imbambolandola con la sua capacità retorica e scalando così anche le classifiche e i confini italiani.

Teletrasportata nel 2019, una delle canzoni più note della musica italiana probabilmente non avrebbe raggiunto un successo simile.

Perché? Beh, perché le parole sono state sostituite dalle immagini. Alberto Lupo avrebbe dovuto come minimo dotarsi di uno smartphone ultimo modello, scattare una foto al tramonto e dedicarla con una frase stringata condita da emoji alla sua amata. Dove? Ma su Instagram, naturalmente.

Nato nel 2010 e comprato nel 2012 dal colosso Facebook, il social ha contribuito al successo planetario di alcuni personaggi noti con il nome di influencer, capaci di influenzare attraverso le loro scelte di stile e lifestyle i propri seguaci e muovendo così un mercato prima sonnecchiante.

Tre sono i maggiori campi nei quali gli Instagrammer si sono specializzati: la moda, il benessere e l’arte.

Ne volete sapere di più? Leggete qui!

Sperimentare. La moda è sicuramente una delle sezioni più esplorate e in movimento di Instagram, con milioni di utenti (seguiti da pochi o tanti follower) che sfoggiano i loro ultimi acquisti con l’obiettivo di uscire dall’anonimato. Certo è che non basta attenersi alle tendenze ma serve anche osare nel crearne di nuove. Ecco perché si scelgono capi estrosi, colorati e strutturati. Per lei décolleté pitonate con tacchi a spillo, per lui scarpe sportive dai colori a contrasto super di tendenza.

Amarsi. Uno dei messaggi che più diffonde il social è ricercare il benessere con attività fisica e pasti sani e regolari. Amarsi, dedicarsi alla cura del corpo e accettarsi: così insegnano gli influencer che si sono specializzati in questo campo e che difficilmente abbandonano le sneakers firmate, indossandole all day long.

Bellezza. Un piccolo ma influente gruppo è composto da artisti che hanno scelto di esporre le loro opere anche attraverso la galleria virtuale di Instagram, con la predilezione di foto attente alla palette dei colori e al messaggio concettuale che si cela dietro. Noi li immaginiamo con un look boho-chic, abiti lunghi e fluttuanti, stivali texani per lei e stivaletti per lui.

CONDIVIDI