Fashion week 2018. Milano sale in passerella

Difficilmente la settimana della moda arriva in sordina. Ci sono piccole avvisaglie, vorticosi movimenti sotterranei, mormorii che rendono la città in fibrillazione. Tutto pare aver cambiato ritmo e avanzare con le grandi falcate che abbiamo imparato ad apprezzare guardando le passerelle.

Prima di ogni altra cosa, Milano sembra diventare più bella. Ritorna a mostrarsi in tutto il suo antico splendore, come una signora ingioiellata pronta per il tè in pasticceria con le amiche e fresca di parrucchiere. Il cielo si fa più nitido, i marmi più brillanti. Il pavé, beh è il pavé.

In attesa del tram, spuntano come funghi incredibili creature fatate. Modelle e modelli altissimi e svettanti che, con il book stretto al petto, si preparano ad andare verso un futuro radioso illuminati da un occhio di bue naturale.

E a proposito di tram, non si possono non notare le fermate prese d’assalto da fashion blogger o aspiranti tali e star di Instagram che cedono al fascino rituale della foto sulle rotaie. Spesso, ahimè, bloccando il traffico e indisponendo i cittadini, pronti a sfrecciare di corsa da qualche parte.

Una settimana nella quale vecchie tradizioni della Milano yuppie incontrano nuove sperimentazioni e che popolerà la città, con il nutrito mondo della moda, dal 21 al 27 febbraio. Giorni clou per presentare le golose proposte dell’autunno/inverno 2018/19.

Se anche quest’anno i postini hanno dimenticato di recapitare qualche invito per le prime file, non bisogna certo disperarsi. Perché la vera passerella a cielo aperto, è proprio lei, Milano. E ci attende a braccia aperte.

Questo è il momento fatto su misura per le fashion addicted: provate nuovi accostamenti, mescolate i colori, frugate nell’armadio di mamme, nonne e zie. Incrociate gli stili, create il vostro autunno/inverno 18/19. Ma soprattutto, non perdete l’occasione per indossare scarpe strabilianti come quelle che vi suggeriamo qui sotto!

Che la moda sia con noi!

CONDIVIDI