Il freddo incombe minaccioso e lo stress post traumatico da periodo festivo non è ancora stato scongiurato. Gennaio è un mese eterno, capriccioso e ballerino, la sua instabilità squilibra anche noi. Ecco perché è il momento ideale per dedicarsi alle mostre in calendario che da settimane vorremmo visitare ma che tra un impegno e un altro abbiamo trascurato.
Qui ve ne indichiamo quattro da non farsi scappare e che necessiteranno un outfit in tema per rendere omaggio all’eterno amore tra arte e moda.
Mantova da sogno. Cosa c’è di più onirico di due amanti che volano, un gatto con il volto da uomo che contempla la Torre Eiffel e un violinista dalla faccia verde bosco? I sogni e la maestria di Marc Chagall invadono Mantova con la mostra “Come nella pittura così nella poesia” a Palazzo della Ragione fino al 3 febbraio. Un’occasione nella quale sarà ideale indossare qualcosa dall’allure vintage: dagli stivaletti rossi con il pompon ai guanti di pelle nera.
Milano streetstyle. Il Mudec, sorto da poco nella città meneghina, non smette di sorprendere con le sue scelte accattivanti: dopo l’exhibition dedicata all’iconica Barbie e quella incentrata sulla potente vita per l’arte di Frida Kahlo, è il turno del più influente street artist contemporaneo: Banksy. “A visual protest. The art of Banksy” prevista fino al 14/4/2019 ne promette delle belle; per restare in tema non resta che calzare le scarpe metropolitane per eccellenza: le sneakers!
Bologna? È pop! New York negli anni ’80, una giungla pericolosa e formicolante dove arte, fascino, moda, soldi a palate e musica si incontrano in un’armonia dissonante. Fino al 24/2/2019, Bologna (la città più hipster d’Italia secondo il Sunday Times) ospita Warhol & Friends a Palazzo Albergati. Una serenata rap a uno dei decenni più cool di sempre. Indossate i vostri stivali dai colori squillanti e andate a far festa!
Dolce, dolce Roma. “Marcello come here!!!”. La citazione della Dolce Vita che vedeva una scultorea Anita Ekberg entrare di notte nella Fontana di Trevi ha fatto la storia del cinema. Così come l’ha fatta l’attore che interpretava lo scanzonato paparazzo protagonista: Marcello Mastroianni. Simbolo di un’eleganza e charme tutto italiano, Mastroianni è al centro di una mostra che anima l’Ara Pacis fino al 17 febbraio. Non perdetela, indossando le vostre brogue. Ovviamente Made in Italy.