Halloween: tre travestimenti cult

Halloween. Ogni volta ripetiamo la stessa storia: quest’anno basta. Niente travestimenti, niente zucche tagliate o caramelle gommose a forma di mostriciattoli.

Poi però, aprendo l’armadio, vi cade letteramente uno scheletro di cartone, muto invitato a qualche festa del passato. Poi, mentre vagate per il mercato alla ricerca di sedano e patate, quelle adorabili zucche spuntano impertinenti da tutte le parti pregandovi di avere naso, occhi e bocca e assumere la celebre identità di Jack-o’-Lantern. Per non parlare del piacere proibito una scorpacciata zuccherina di leccornie dall’aspetto spaventoso.

Tanto vale rassegnarsi, ha vinto di nuovo lui. Si festeggerà Halloween. E con un travestimento degno di questo nome.

Come noto, la festività di origine celtica viene celebrata in tutto il mondo il 31 ottobre con sfilze di bambini che vagano di porta in porta a riscuotere dolcetti dopo l’irriverente formula “dolcetto o scherzetto?”.

La macabra nottata è infine la scusa ideale per sbizzarrirsi con le maschere e far uscire fuori il lato oscuro che dimora in ciascuno di noi.

Eccovi tre idee e altrettante scarpe da abbinare.

REGINETTA DELLA FESTA. Chiunque si approcci all’horror vecchia maniera ha una certezza: se sulla scena appare la reginetta del ballo del liceo, state pur certi che farà una tristissima fine splatter. Per la vostra rilettura del tema, sarà perfetto un vestito vintage anni ’80 che vostra madre ha usato impunemente nella sua gioventù cotonata. Indossate décolleté altissime e con decori.

IL FANTASMA DEGLI ANNI ’90. Walkman, boyband, jeans slavati. Il 1990 è la decade più rimpianta ed evocata degli ultimi anni. Tanto vale renderne merito con una maschera adeguata. Ancora meglio se si può contare su un accompagnatore disposto ad un travestimento combinato da power couple dell’epoca: Courtney&Kurt, Johnny Depp&Winona Ryder e, per un tocco primi anni 2000, Justin Timberlake&Britney Spears. Ecco qualche calzatura che crea la suggestione.

L’EVERGREEN FELINO. Inutile girarci intorno, Halloween è la scusa buona per una versione più sexy e audace di noi stesse. È anche la serata nella quale è socialmente accettato e addirittura gettonatissimo vestirsi da Catwoman. Tirate fuori senza alcun indugio i leggings di pelle acquistati qualche anno fa e una basica canotta nera e abbinateli ad un paio di nuovi cuissardes, laminati o scamosciati. E neutralizzerete il nemico!

CONDIVIDI