Less is more, il minimalismo è cool

Boa di piume, cappelli grandi come dischi volanti in puro stile Ascot. E poi ancora: applicazioni di perline, brillantini, colori sgargianti. Tutto questo vi fa sentire terribilmente a disagio. Non che non sappiate apprezzare eccessi e opulenza, ma vorreste limitarvi a osservarli addosso agli altri. Ed è così che, prendendo in prestito il lessico del design, avete fatto vostra la filosofia del “Less is more” teorizzata da Ludwig Mies van der Rohe.

La semplicità è una vera e propria scelta di stile, che a partire dal proprio outfit può essere declinata in svariati modi. Si vira verso l’essenzialità delle linee, i contorni puliti e i colori tenui. A essere vere e proprie icone di un gusto simile sono personaggi come Carolyn Bessette, la compianta moglie di John Kennedy jr, le prime fasi della emergente Kate Moss e alcuni outfit della socialite Olivia Palermo. Ultima in ordine di apparizione, l’influencer Sara Crampton che ha deciso di abbandonare vestiti dalle tinte squillanti per un guardaroba che varia dal beige al nero, fino alle tinte pastello. La suo bio di Instagram? Proprio il motto “Less is more”.

Ma come si diventa campionesse di minimalismo? Prima di tutto bisogna puntare su un guardaroba dove è la qualità a farla da padrone: pochi pezzi scelti con cura e magari con micro dettagli personalizzati. Una camicia over con le proprie iniziali per dare un tocco mannish, dei jeans cuciti addosso, un tubino che sembra uscire fuori dalle prime stagioni di Sex and the City. Nessuna it bag, ma bisacce di pelle o magari una borsa a mano che si tramanda da generazioni. Per il reparto gioielleria niente eccessi ma piccoli e preziosi punti luce.

Le scarpe? Seguiteci.

Day. Durante il giorno, mocassini modello Penny Loafer grigio perla o blu da indossare su jeans e una camicia o t-shirt bianca. In alternativa, un abitino scamiciato con ballerine dal fiocchetto sottile, mini bag e occhiali da sole.

Night. Per la sera il classico little black dress, un filo di mascara e rossetto nude abbinati a un paio di sling-back con tacco alto e colori rigorosamente tinta unita. E Anna Wintour non potrà che approvarvi tacitamente con un accenno di sorriso.

CONDIVIDI