Paura e delirio: il look da appuntamento al buio

Questa volta vi hanno incastrate, non c’è scusa che tenga o serata gelato/pigiama che regga.

Del resto la singletudine ciclicamente lo prevede: vi tocca affrontare un blind date, altresì noto come appuntamento al buio.

Un evento che mescola sensazioni contrastanti: l’inquietudine viene mixata con l’adrenalina dell’ignoto. La scarsa voglia di rendersi appetibili incontra una curiosità mai sopita per l’incontro con uno sconosciuto.

Ci ritroviamo inoltre in una congiuntura spaziotemporale che mai come adesso prevede infiniti stratagemmi per evitare situazioni traumatiche: le grandi fughe vengono agevolate e i social network danno indizi per non fare un pericoloso salto nel vuoto.

Tendenzialmente, se quello che vi si para davanti è davvero un appuntamento al buio, le strade per essere arrivati a questo punto sono due:

1) “L’ho conosciuto sui social, ci siamo scambiati dei messaggi, sembra interessante”; 2) “I miei amici lo conoscono e continuano a ripetere fastidiosi che sarebbe perfetto per me”. Avvertenza autoevidente ma che è bene rimarcare prima di buttarsi a capofitto: offline non è tutto oro ciò che luccica e diffidate sempre di chi sostiene di sapere cosa sia perfetto per voi.

Dopo essersi messi dunque, un salvagente emotivo, è bene godersi il momento più leggero e giocoso: la scelta dell’outfit.

Ecco i consigli di Bata super shining che dissiperanno ogni nube!

LEI. Ode allo stivaletto. Quando si hanno poche informazioni o le idee scarseggiano, sappiate questo: lo stivaletto ha la risposta. Né troppo casual né troppo pretenzioso, vi farà camminare disinvolte dandovi quel tocco in più. Romantico se abbinato a un abito dai caldi colori autunnali sotto al ginocchio o con un dolcevita a collo alto, minigonna e calze a contrasto. Il modello dell’anno? Quello stringato con tacco midi.

LUI. Evitare sovrastrutture, outfit da damerino, capelli ingelatinati. Serve un look informale con un pizzico di personalità, conferito dalle calzature della linea Flexible che coniugano comodità (il brevetto rispetta il naturale movimento del corpo e si adatta al piede) e stile.

CONDIVIDI