Novembre. Ahi ahi novembre.
Un mese stancante, a tratti alienante. L’estate passata è lontanissima, quella futura praticamente inesistente. Navighiamo in mare aperto e guardandoci sperduti non riusciamo ad avvistare la terraferma.
In altre parole, questo è un periodo nel quale ritagliarsi un weekend per viaggiare è di vitale importanza per arrivare incolumi alle vacanze di Natale.
Un paio di giorni nei quali è necessario rilassarsi, magari girare a piedi ma allo stesso tempo riempirsi gli occhi di bellezza.
Ecco perché Bata vi propone una città che le sta molto a cuore: Praga. Una piccola gemma nel cuore della Mitteleuropa, dai contorni fiabeschi e dall’architettura principesca.
Prima mossa? Fantasia mode on.
Kafka is in da house. Appena arrivati l’impressione è di essere approdati a Kafkalandia. Da quando i praghesi hanno riscoperto Franz, l’immagine di lui che cammina per le viuzze è una delle icone della città. Prima tappa: il museo a lui dedicato dove poter sbirciare tra le corrispondenze, prime edizioni e altri documenti rari. Ai vostri piedi non mancano un paio di comode stringate che vi daranno un’allure da vecchia Europa.
Pausa pranzo. Vinohrady è uno dei quartieri residenziali più eleganti: è immerso nel verde e ospita uno dei tre mercati storici. Un vero e proprio tuffo nella storia che richiede un outfit chic e allo stesso tempo dinamico: è ora di indossare un paio di décolleté con kitten heel e gustarsi la meritata pausa pranzo come una contessina austroungarica.
Call it magic. Dire che Praga è magica non è un’iperbole. In città si respira un’aria di mistero alimentata dalla leggenda del Golem ebraico, il gigante buono creato per riportare la giustizia e che ha ispirato un intero filone di letteratura. E se non vi basta questo, ritagliatevi un po’ di tempo per il museo degli alchimisti e dei maghi. Un’occasione per risvegliare la strega che dimora in ognuna di noi (con stivaletti neri e stringhe dal sapore vintage).