Romantica e cool. Berlino è tutta da scoprire

È impossibile formulare un pensiero su Berlino prima di averla vista. Berlino va vissuta, vanno carpite le sue vibrazioni seduti in uno dei tanti adorabili bar che spandono profumo di pastarelle mescolato all’odore di caffè. Va percorsa in lungo e largo, studiando le architetture e i semafori caratteristici. Guardando in alto e in basso, in attesa di una sorpresa dietro l’angolo.

La città è fatta di contrasti: scorci romantici cedono il passo a strutture metalliche primi anni ’90. Ci sono giardini dove passeggiare lentamente in silenzio e parchi dove darsi alla pazza gioia cantando al karaoke (il Bearpit karaoke del Mauerpark la domenica).

Si può fare window shopping nelle eleganti vie del quartiere di Charlottenburg e trovare piccole gemme dell’usato nelle decine di negozi vintage disseminati ovunque.

Berlino non è un mélange armonico di sensazioni; i contrasti si percepiscono passo dopo passo: il vecchio incombe sul nuovo, il rumore spezza a tratti il silenzio, la velocità ogni tanto fulmina la lentezza creando sensazioni uniche nel loro genere.

Proprio per questo si è contraddistita tra le città più hipster d’Europa. Una sorta di hub artistico a cielo aperto. La risposta del nuovo millennio alla Parigi degli anni ’20.

Giulia, giovane insider appena tornata dalla metropoli tedesca ci racconta di più: “La caratteristica di Berlino in questo periodo – spiega – è che risponde al cento per cento all’immaginario dell’inverno che abbiamo nella nostra testa. Si vive come in un Natale perenne. Basta entrare in un caffè, ordinare qualcosa di caldo e, nel silenzio che regna sovrano, guardare dalla vetrata la pioggia o la neve che scende copiosa”.

Qualche consiglio sul look da adottare? Giulia suggerisce: “La soluzione cipolla, ossia la sovrapposizione strato su strato, è sempre quella vincente. Mai senza cappello e guanti perché il vento è senza pietà. Le calzature da preferire al momento sono gli scarponcini che vi faranno raggiungere la meta senza scivoloni”. Meglio se con un segno distintivo cool. Perché pure con il freddo pungente, la città non dimentica di essere una fucina di nuove tendenze.

Qui le soluzioni di Bata che coniugano stile e comfort!

CONDIVIDI