Rooftop, aperitivo sul tetto del mondo

Un cielo stellato, lo skyline metallico e futuristico della città, un bicchiere di bollicine. Basta poco per sentirsi speciali: è sufficiente un aperitivo sul rooftop di qualche metropoli, un sorso frizzante sul tetto del mondo. Con la bella stagione diventa tutto ancora più intrigante: salire ai piani alti per godersi la brezza, sfuggendo al traffico e alla confusione, con una vista mozzafiato nella quale perdersi come un eroe romantico.

In principio fu New York: più diventava grande e ingarbugliata, più i clacson strombazzavano, più la vita si sdoppiava sotto e sopra al tetto. A Brooklyn in particolare i rooftop non si limitano ad essere bar esclusivi nei quali farsi vedere: diventano cinema all’aperto, orti a chilometro zero, luoghi di incontro dove vivere la sensazione vibrante delle novità. E come dimenticare il mitico (e ultimo) concerto dei Beatles il 30 gennaio 1969 sul tetto del palazzo della Apple Corps a Londra? Il messaggio era chiaro: ricordarsi di tenere i piedi per terra ma mai scordarsi di guardare ogni tanto in alto.

Ma come scegliere l’outfit giusto per scalare e arrivare in vetta? Fatevi sollevare da Bata.

Futurismo londinese. Una boccata d’aria fresca dopo una giornata frenetica e magari anche un tuffo nella piscina di un rooftop glam a decine di metri di altezza. Il nostro look londinese è estroso, futuristico, anticonformista. Per lui un paio di scarpe che sembrano arrivare direttamente dallo spazio e nate dal laboratorio della Young Designers’ Challenge, la sfida che lancia Bata ogni anno agli stilisti del domani. A corredo un backpack con un’ampia chiusura a zip e una giacca di pelle.

Streetstyle newyorkese. Come se foste inseguite dai paparazzi, correte a fermare un taxi e salite con uno scatto felino per dirigervi verso un rooftop di Williamsburg dove suona un nuovo gruppo irresistibile. Siete giovani, metropolitane e mescolate pezzi casual ad accessori ricercati. Per voi sandali bicolor con tacco alto da abbinare a un paio di jeans bianchi a zampa e un foulard dalle nuance vitaminiche.

Sciura milanese. Le terrazze della Milano da bere sono storiche e incredibilmente chic: proprio per questo bisogna optare per un look che non faccia sfigurare, un outfit approvato ufficialmente dalle sciure doc. Le Slingback  rosa si sposano con un paio di pantaloni modello Capri, una borsa a spalla dalle fantasie fiorate e un foulard stretto al lato. Maxi occhiali da diva, cocktail in mano e il gioco è fatto!

CONDIVIDI