Street style: la moda è urbana

Inside is the new outside. Se fino a qualche tempo fa la moda era custodita dietro una porta chiusa a doppia mandata e sorvegliata da due bodyguard minacciosi, adesso tutto ciò che merita di essere visto si trova fuori. Non è più tempo per l’esclusività, la segretezza, lo snobismo, il “signorina ci dispiace ma questo luogo non fa per lei”. Le tendenze camminano per strada, sono in fila al semaforo, procedono spedite all’aria aperta, en plein air.

La metropoli è la meta più ambita, preda di fotografi che scattano all’impazzata.

Cosa sta succedendo, il mondo si è capovolto? Niente paura: questo è lo street style, bellezza.

Già dal secondo dopoguerra i giornali sapevano che per avere un reale contatto con i giovani in fermento bisognava frequentare vie e quartieri di Londra e New York, paparazzando icone della musica con capi iconici e scoprendo nuovi artisti urbani.

Il secondo decennio degli anni 2000 ha fatto diventare lo street style un’immancabile fucina di novità trasformatesi in pochissimo tempo – e grazie all’ausilio dei social network – in fenomeni virali.

Tra macchine che sfrecciano, taxi in attesa, viali alberati e tavolini esterni dei caffè, si sono affermati i fotografi di moda che ricorderemo negli anni futuri.

A cominciare dal mitico Bill Cunningham, scomparso due anni fa, che armato della sua inseparabile macchina fotografica ha raccontato per il New York Times le persone cool che scovava in giro per la Grande Mela. Come poi non menzionare Scott Schuman, il genio dietro il blog The Sartorialist, che ci ha mostrato quanto fascino si nasconde dietro le anziane passanti di Milano o le giovani studentesse di Parigi?

Ma cosa contraddistingue gli outfit sfoggiati a spasso in città? È il particolare che conta: i classici jeans con blazer e t-shirt basic bianca diventano subito stilosi se accompagnati da una scarpa con il tacco scultoreo. Per non parlare poi del mix tra look sportivo e capi d’abbigliamento eleganti: un abito di seta longuette con le scarpe da ginnastica dai colori accesi o una gonna con tronchetti stemperata da una felpa oversize. E la metropoli cadrà ai nostri piedi.

CONDIVIDI