È una di quelle domeniche autunnali piovigginose e birichine. Nuvoloni all’orizzonte, poca voglia di fare, una pila di piatti che fa cucù dalla cucina e un nugolo di bambini che reclama intrattenimento. E ora, come sfuggire alla domanda saltellante: “Mamma, mamma, oggi che cosa facciamo???”.
Il parco è off limits, invitare amici a casa nel caos totale sembra una mossa suicida. Se si andasse tutti insieme a visitare qualche museo cittadino?
Sono lontani quei momenti in cui l’arte era sinonimo di un barboso pomeriggio trascinando pargoli urlanti che reclamavano una merenda il più velocemente possibile.
Oggi infatti i musei sono letteralmente a misura di bambino e gli attacchi di fame vengono tamponati dai fornitissimi bar al loro interno sempre più bio e invitanti.
Non può mancare dunque un look consigliato, a partire dalle preziose scarpe che sanno mescolare comodità e stile. Eccovi allora qualche consiglio per i tour culturali.
MILANO “Da grande farò il paleontologo!”. Quante volte questa dichiarazione roboante è stata pronunciata da qualche ometto alto due mele o poco più? Se è vero che le passioni vanno coltivate fin da giovanissimi, perché non fare un giro esplorativo al Museo Civico di Storia Naturale? Imperativo categorico: comfort. E sia dunque per gli stivaletti da combattimento che permetteranno di camminare nei lunghi corridoi senza perdere di vista nulla!
Annusare, toccare, giocare: sono questi tre verbi a ispirare le attività del MUBA, il museo dei bambini ospitato nella Rotonda della Besana. Per una mostra che si intitola “Colore”, le scarpe in tinta sono d’obbligo.
TORINO Affascinanti e misteriosi, gli egizi popolano l’immaginazione di grandi e piccini. Dalla fine 2016 il Museo Egizio ha studiato un percorso speciale per bambini ideale per non annoiarsi mai. Ottimi i chelsea boots unisex ma anche le sneaker con rouches dedicate alle ragazze più eleganti della città. Attenzione a non risvegliare i faraoni!
ROMA Immersa nel verde del parco, la Galleria Borghese merita di essere apprezzata a tutte le età. Nutrire il proprio estro artistico è grandioso, specie se condito alla fine da un picnic sull’erba (tempo permettendo!). La scarpa perfetta? Stilosa ma anche pratica: stivaletti per lei, polacchine per lui. Dopotutto un palazzo tanto bello è degno di una tenuta regale.